I puzzle affascinano da tempo individui di tutte le età, mettendo alla prova le loro capacità cognitive e fornendo un senso di soddisfazione una volta completati. Come una fenice che risorge dalle ceneri, un puzzle completato rappresenta il trionfo della pazienza, della concentrazione e delle capacità di risoluzione dei problemi. Il primo puzzle conosciuto risale alla fine del XVIII secolo. Creato da John Spilsbury, un cartografo londinese, presentava una mappa montata su legno e tagliata in piccoli pezzi. Inizialmente utilizzato come strumento educativo, guadagnò rapidamente popolarità come attività ricreativa. . All’inizio del XX secolo, i puzzle furono realizzati in cartone, […]